Durante il mese di Marzo a Prato si terrà un ciclo itinerante di incontri a cadenza settimanale sul tema dell’Unione Europea, organizzato dai Giovani Democratici di Prato. Si tratta della seconda edizione di #Logos, la serie di iniziative che l’anno scorso, durante #Logos2016, vertevano sul conflitto in Medio Oriente trattato da diverse angolazioni.
Il primo di questi incontri, “Storia dell’integrazione europea, dal dopoguerra a oggi” aprirà il ciclo il 7 Marzo, con una lezione del Professore di storia culturale e sociale dell’età contemporanea Davide Baviello che dalle ore 21, nella Sala Ovale presso la provincia di Prato, guiderà i partecipanti nella comprensione di una questione più che mai attuale.
“Crediamo che sia fondamentale fare politica consapevolmente, informandosi sulle questioni che si trattano. Ci siamo resi conto, alla luce dell’esito della prima edizione, di quanto sia importante informarsi e condividere momenti di conoscenza e riflessione con la cittadinanza” afferma Marco Biagioni, Segretario provinciale dei Giovani Democratici di Prato. “Noi siamo cittadini europei, e sentiamo il bisogno di capire fino in fondo che cosa questo significhi, quale sia la nostra identità” aggiunge Stefano Pierri, del Tavolo Politica Estera dei GD.
Ecco gli altri appuntamenti:
Eurozona: moneta, commercio ed interazione globale dell’economia UE (14 marzo) con il Professore di storia del pensiero economico Fabio Masini. Al Cinema Terminale
La società europea. Integrazione e identità di una comunità in costruzione (21 marzo) con la Professoressa di sociologia dell’integrazione europea Laura Leonardi.
Il futuro dell’Europa. Dove portano le strade del Libro bianco (31 marzo) con: il Segretario Nazionale della Gioventù Federalista Europea Giulio Saputo; europarlamentare del Partito Socialista Europeo Daniele Viotti; corrispondente di Radio Radicale al Parlamento europeo David Carretta. Nella Sala consiliare presso Provincia di Prato
